
Igiene
L’igiene dentale professionale, o detartrasi, è un trattamento odontoiatrico che consiste nella rimozione della placca e del tartaro dai denti. La placca è una sostanza appiccicosa che si forma sui denti a causa dei batteri presenti nella saliva. Se non viene rimossa regolarmente con lo spazzolino, la placca può calcificarsi e formare il tartaro, che è un deposito duro e aderente che può danneggiare lo smalto dentale e le gengive.
L’igiene dentale professionale è un trattamento importante per la salute dei denti e delle gengive. È consigliabile sottoporsi a una seduta di igiene dentale professionale almeno due volte l’anno, anche se si ha una buona igiene orale domiciliare.
Come si svolge una seduta di igiene dentale professionale
Una seduta di igiene dentale professionale dura mediamente un’ora. Il trattamento inizia con una visita di controllo, durante la quale il dentista o l’igienista dentale valuta le condizioni di salute dei denti e delle gengive.
Successivamente, il dentista o l’igienista dentale procede con la rimozione della placca e del tartaro. La placca viene rimossa mediante l’utilizzo di uno spazzolino a setole morbide e di un dentifricio antiplacca. Il tartaro viene rimosso mediante l’utilizzo di strumenti specifici, come gli ultrasuoni o gli strumenti manuali.
Al termine della seduta vengono date istruzioni di igiene orale domiciliare che includono l’utilizzo corretto dello spazzolino e degli altri presidi quali filo e/o scovolino interdentale.
Effetti benefici dell’igiene dentale professionale
L’igiene dentale professionale offre numerosi benefici per la salute dei denti e delle gengive, tra cui:
- Riduzione del rischio di carie: la rimozione della placca e del tartaro riduce la quantità di batteri presenti nella bocca, che sono responsabili della carie.
- Riduzione del rischio di malattie gengivali: le malattie gengivali sono causate dalla presenza di batteri nella placca e nel tartaro. L’igiene dentale professionale aiuta a prevenire le malattie gengivali, come la gengivite e la parodontite.
- Miglioramento dell’estetica del sorriso: la rimozione della placca e del tartaro può contribuire a migliorare l’aspetto del sorriso, rendendo i denti più bianchi e brillanti.
Consigli per mantenere la salute orale
Oltre a sottoporsi a regolari sedute di igiene dentale professionale, è importante seguire una corretta igiene orale domiciliare. Questa consiste nel lavare i denti almeno due volte al giorno per due minuti, utilizzando uno spazzolino a setole medie. È inoltre importante utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuovere la placca e i residui di cibo che si accumulano tra i denti.
Per mantenere la salute orale è importante anche seguire una dieta sana, evitando il consumo frequente di cibi zuccherati.